Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

7 Febbraio 2025

.

Lutto a Varazze per la scomparsa di “Dria” il mitico Andrea Dondo

.

Lutto a Varazze per la scomparsa di “Dria” Andrea Dondo, mitico personaggio e memoria storica della città e dell’intero hinterland varazzino, avvenuta sera di giovedì 6 febbraio 2025.

Festeggiato per il traguardo dei 100 anni, tagliato lo scorso 2 ottobre, nella sua “Vecchia Fattoria, classico ristorante dei buongustai dell’antica cucina ligure, nonché testimone oculare dell’evoluzione e della storia locale e nazionale, con esperienze internazionali nelle due Americhe, quale emigrante in Argentina e negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra. (more…)

28 Gennaio 2025

.

“TieniViva Gospel Voices” a Varazze per il “Giorno della Memoria”

.

Lo stesso nome con cui si presenta nelle sue affermate performance, non poteva essere alieno dal ricordare il “Giorno della Memoria“. E infatti, il coro “TieniViva Gospel Voices” domenica 26 gennaio 2025, nell’Oratorio di San Giuseppe e della S.S. Trinità di Varazze, ha fatto sentire la sua più che mai “Viva Voce”, per scuotere dall’oblio e dal silenzio dell’indifferenza, coloro i quali (e sono purtroppo tanti) che si stanno dimenticando della tragedia della Shoah, eredità di sanguinose e aberranti dittature. (more…)

.

Varazze ha riparato la storica ringhiera del ponte sull’Arzocco

(Alleghiamo alcune foto che documentano la storia di questa ringhiera, i danni subiti e la pronta riparazione.)

.La storica ringhiera del ponte sul torrente Arzocco, semi abbattuta nel dicembre 2024 per un violento urto causato da un automezzo, è stata riparata, con il conseguente ripristino del passaggio pedonale. (more…)

21 Gennaio 2025

.

Presentato a Varazze il nuovo libro di Giovanni GhioneLa duve l’unda a baxa u sé

.

Già il titolo del nuovo libro di Giovanni GhioneLa duve l’unda a baxa u sé” (La dove l’onda bacia il cielo), una composita raccolta di 16 poesie in “lingua varazzina” e 32 in lingua italiana, dà il senso di questa carrellata che abbraccia, dal mare ai monti la poetica dell’Autore, in un cammino a ritroso nel tempo, scritto nelle due espressioni del nostro parlare, tenendo però il presente, come un dovere da svolgere e vivere in quanto linfa vitale del nostro essere. (more…)

.

Benedizione degli animali nell’Oratorio San Bartolomeo di Varazze

.
Sabato 18 gennaio 2025 a Varazze, dopo la S. Messa delle ore 17:30, la Confraternita di San Bartolomeo ha festeggiato il Compatrono del proprio Oratorio, Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, con la classica benedizione avvenuta sul sagrato della chiesa, presente una foltissima rappresentanza di “amici dell’uomo“, soprattutto cani e gatti e qualche uccellino, nonché automezzi della Protezione Civile, della Croce Rossa e dei Vigili del Fuoco, in un rutilante e allegro abbaiare e di prolungati e festosi clacson. (more…)

20 Gennaio 2025

.

Varazze: festa grande al Bar Rossi per ì suoi 90 anni di attività

.

90 anni, ma non li dimostra affatto, il Bar Rossi di Varazze, che sabato 18 gennaio 2025 ha festeggiato, il prestigioso traguardo dei 90 anni di attività, chiamando a raccolta i numerosissimi amici e fans per un ricco e confortevole brindisi che ha coinvolto l’intero Solaro, quartiere che lo annovera, fin dal 1935, tra i migliori ed eleganti esercizi di Varazze, uno dei più accreditati testimoni della lunga storia, che ha accompagnato la “città delle navi” attraverso la sua gloriosa esistenza e trasformazione, da classica osteria per pescatori e gente di mare, a “Star” di elegante appuntamento per una clientela fedele e composita, nel firmamento di una qualità che fa onore alla città.

Dalla PF di Luigi Pierfederici Sindaco di Varazze: Album fotografico..>>

(more…)

7 Gennaio 2025

.

Presentato a Varazze il libro “Oceano che cambia” di Nadia Repetto: una lezione per tutti

Il nostro mare, ambiente e futuro, sono stati il tema del “vernissage” del libro di Nadia Repetto, dal titolo emblematico “Oceano che cambia – Racconti di vita e di scienza“, sabato 4 gennaio 2025, nell’Azienda Agricola “Serena Minari“, presso il Centro Commerciale “Corte di Mare” di Varazze, presente un folto e attentissimo pubblico di appassionati difensori di questo nostro piccolo, meraviglioso e fragile pianeta, che ci ospita da millenni e che rischia come non mai, di precipitare nell’abisso dell’indifferenza dell’Homo Sapiens. (more…)

4 Gennaio 2025

.

Varazze: Illustrate l’Arte e la Storia dell’Oratorio di S. Bartolomeo

.

Pomeriggio di interessante cultura popolare, venerdì 3 gennaio 2025, a Varazze, per l’iniziativa del Comune, in collaborazione con l’Oratorio di San Bartolomeo, tesa ad illustrare a cittadini e ai molti turisti presenti per le festività natalizie, la secolare storia e le opere d’arte del suddetto Oratorio, attraverso le capziose spiegazioni del dott. Jacopo Vanali, esperto di storia locale.

Laureato all’Università di Genova, il dott. Vanali è un profondo conoscitore di fatti ed eventi riguardanti l’intera storia della Liguria e non solo. (more…)

27 Dicembre 2024

Natale in Vespa a Varazze con raccolta fondi per la “Fondazione Gaslininsieme”

.

Natale in Vespa a Varazze con raccolta fondi per la “Fondazione Gaslininsieme”

Martedì 24 dicembre 2024, nel tardo pomeriggio, a Varazze, nella storica piazza Beato Jacopo, un benefico ronzio ha richiamato l’attenzione di cittadini e ospiti all’iniziativa del “Vespa Club Varazze“: un allettante invito gastronomico, i cui proventi saranno devoluti alla “Fondazione Gaslininsieme ETS“.

Dalla PF di Vespa Club Varazze – Babbi Natale in Vespa: … Album fotografico …>>

(more…)

23 Dicembre 2024

.

Una giornata particolare a Varazze con il “Confuoco” e il “Natale Vazin

Sabato 21 dicembre 2024, l’Associazione Culturale “U Campanin Russu” di Varazze, ha vissuto una intensa e particolare giornata dedicata interamente alle tradizioni legate agli usi e costumi liguri del periodo natalizio.

Gli eventi in programma hanno preso il via con la cerimonia del “Confuoco“, svoltasi alle ore 10:30 nella storica piazza “a risseu” di S. Ambrogio, dove, nella cornice festosa di una folla numerosa, si è ripetuto il classico cerimoniale dell’accensione dell’alberello di alloro, con gli auguri portati dall’Abate del Popolo al Sindaco “Poestè“, i tradizionali complimenti e i costruttivi mugugni raccolti dai cittadini e presentati come suggerimenti su alcuni problemi. (more…)

Older Posts »

Powered by WordPress