Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

7 Novembre 2024

.

Artigianato di classe nella Galleria degli “Artisti Varazzesi”

Un’accoppiata di vera classe artigianale, si è svolta nella mattinata di mercoledì 6 novembre 2024 a Varazze, presso la “Gallery Malocello“, nell’omonimo slargo, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, con l’arte del “Macramè e del Tombolo“, presentata dalle ricamatrici dell’Associazione “De Fibula” di Genova, insieme all’esposizione delle opere del bravo Corrado Cacciaguerra, artista dalle molteplici sfaccettature, responsabile dell’ospitante sodalizio, fiore all’occhiello della “Città delle Donne“.

Fotogallery …>>

Dalla PF Artisti Varazzesi e dintorni:
Album fotografico 1 …>> …—… Album fotografico 2 …>>

(more…)

25 Ottobre 2024

.

La Biblioteca civica di Varazze inaugura la “Sala Ragazzi

Martedì 29 ottobre 2024 con inizio alle ore 17:00 a Varazze, presso i locali della Biblioteca Civica “E. Montale”, nel Giardino delle Boschine, in piazza San Bartolomeo n.3, si terrà l’inaugurazione della “Sala Ragazzi“.

Rinfresco preparato e servito dagli allievi della scuola “Isforcoop Varazze“, con intrattenimento musicale a cura delle Sezione Musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado “F. De Andrè” di Varazze. (more…)

9 Ottobre 2024

Varazze ha celebrato l’anniversario del passaggio di Santa Caterina e l’origine delle Sacre Rappresentazioni in suo onore

.

Sabato 5 ottobre 2024, nel Santuario della S.S. Trinità (Chiesa di Santa Caterina da Siena) di Varazze, gremito da una folla di fedeli, si è svolta la conferenza dal tema “Origini del Corteo e delle Sacre Rappresentazioni in onore di Santa Caterina da Siena” il quinto incontro della rassegna “Jacopo da Varagine e Caterina da Siena tra devozione e cultura“, organizzata dal “Centro Studi Jacopo da Varagine“, in collaborazione con la sede di Varazze dell'”Associazione Internazionale Caterinati” e con il patrocinio del Comune di Varazze, Regione Liguria, Provincia di Savona e Diocesi di Savona-Noli, nel 648° anno del passaggio e del soggiorno della Santa Senese nella città “madre di navi“. (more…)

7 Ottobre 2024

Tradizionale processione della Comunità Domenicana di Varazze in onore della Madonna del Rosario

.

Domenica 6 ottobre 2024, alle ore 17, si è svolta a Varazze la tradizionale processione in onore della S.S. Vergine del Rosario, nonostante i giustificati timori alimentati dalla pioggia che, fin nel primo pomeriggio, era caduta in città e nell’entroterra. Evidentemente, come ha rilevato il Superiore della Comunità Domenicana, padre Michele Scarso, ringraziando i fedeli alla conclusione del sacro rito, la Madonna non è voluta mancare all’appuntamento con chi confida in lei nell’angoscia di un presente irto di drammatici avvenimenti che turbano l’umanità. (more…)

16 Settembre 2024

Un folto pubblico per la presentazione del libro di Crovetto “La Casa dei Garofani

.

Era tempo che la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, fosse gremita da un pubblico così numeroso, per presenziare alla presentazione di un libro, come è avvenuto sabato 14 settembre 2024, in occasione del “vernissage” dell’ultima opera di Alfredo Crovetto, “La Casa dei Garofani“.

La bravura dello scrittore varazzino, già apprezzato per precedenti successi letterari, ha fatto da collante in un passaparola che ha richiamato amici e fan, molti dei quali provenienti dal savonese e dal genovese, spinti da una curiosità più che giustificata dal gradito ritorno di una “penna” che sa raccontare in un modo del tutto personale e pregnante, storie sempre interessanti e ricche di oculati colpi di scena. (more…)

3 Settembre 2024

Con il concerto “Ricordando Federica” si è positivamente conclusa “Varazze è Lirica” 2024

.

Domenica 1 settembre 2024 a Varazze, nell’Insigne Collegiata di S. Ambrogio, con il sesto appuntamento in programma, l’atteso e coinvolgente concerto “Ricordando Federica“, dedicato ad una indimenticabile corista dell’Associazione ospitante, a cura della “Corale San Zenone di Como“, direttore e Soprano Cristina Merlini, e del “Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine“, diretto dal Maestro Giovanni Musso, si è positivamente conclusa la XV edizione di “Varazze è Lirica – Premio Città di Varazze Francesco” 2024. (more…)

23 Agosto 2024

Sara Rattaro o Marie Curie, nel salotto di piazza Bovani a Varazze

.

La domanda viene spontanea dopo la presentazione del libro Io sono Marie Curie (Sperling & Kupfer Editor), che la sera di mercoledì 21 agosto 2024 a Varazze, nella centrale piazza Nello Bovani, Sara Rattaro, l’autrice de “Il cacciatore di sogni“, “I miracoli esistono ancora” e un seguito di altri fortunati titoli di successo, ha illustrato con una intensità e precisione di dati e aneddoti, da far pensare ad una rediviva Marie Curie, che raccontava la propria vita di donna e di scienziata due volte premio Nobel. (more…)

31 Luglio 2024

Varazze presenta il musical “Bisognerebbe un po’ tornare… giovani

.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della musica. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Il 1° agosto alle ore 21:15, il suggestivo Giardino delle Boschine di Varazze sarà il palcoscenico per il musical “Bisognerebbe un po’ tornare… giovani“, presentato dai talentuosi ragazzi del corso di recitazione tenutosi quest’anno dall’attore Marco Falaguasta. (more…)

20 Luglio 2024

Coloriamo insieme 2024 a Varazze“: un coinvolgente pomeriggio creativo in piazza

.

Coloriamo insieme” con gli Artisti Varazzesi, perché dipingere è divertimento, gioco e arte, per i piccoli e per i grandi.
Con questo credo, che da sempre anima l’impegno dei soci del benemerito Gruppo Artistico della “Città delle Donne“, non poteva che ripetersi il successo di partecipanti, che ogni anno li gratifica e li sprona a proseguire nella loro azione di promozione e amore per la creatività, che alberga in ognuno di noi. (more…)

15 Luglio 2024

Quelle Storie mai Scritte“:
letture di Antonella presso l’Oratorio N.S. Assunta Varazze

.

Nella bella cornice delle Vecchie Mura di Nostra Signora dell’Assunta di Varazze, lunedì 15 luglio, alle ore 21:00, Antonella leggerà i racconti di Francesco Baggetti, con sottofondo musicale a cura del Maestro Fulvio Semenza, pubblicati da Giuan Marti sul blog: quellisciudateiru.com (more…)

« Newer PostsOlder Posts »

Powered by WordPress