Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

8 Febbraio 2025

.

Conclusi i lavori di manutenzione la “Gallery Malocello” di Varazze riapre al pubblico

Da PF Artisti Varazzesi e dintorni – 10.02.2025 – Questo pomeriggio nella Gallery Malocello, è stata inaugurata la mostra d’arte con riprese video di Piero Spotorno e Giuseppe Bruzzone di Televarazze per l’emittente TV “AMA Liguria”: … Album fotografico …>>

Da lunedì 10 febbraio 2025, terminati gli annuali lavori di manutenzione, con l’inaugurazione della “Mini Mostra Collettiva” degli artisti Caterina Galleano, Ennio Bianchi, Francesco Balbo e in memoria di Angelino Vaghi (grazie all’impegno della moglie Lucia e della figlia Maria), la “Galleria Malocello” riapre alle visite del Pubblico. (more…)

7 Febbraio 2025

.

Lutto a Varazze per la scomparsa di “Dria” il mitico Andrea Dondo

.

Lutto a Varazze per la scomparsa di “Dria” Andrea Dondo, mitico personaggio e memoria storica della città e dell’intero hinterland varazzino, avvenuta sera di giovedì 6 febbraio 2025.

Festeggiato per il traguardo dei 100 anni, tagliato lo scorso 2 ottobre, nella sua “Vecchia Fattoria, classico ristorante dei buongustai dell’antica cucina ligure, nonché testimone oculare dell’evoluzione e della storia locale e nazionale, con esperienze internazionali nelle due Americhe, quale emigrante in Argentina e negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra. (more…)

6 Febbraio 2025

.

Carnevale 2025 a Varazze: un mese di festa per tutti

.

Febbraio e marzo 2025 a Varazze si tingeranno di colori, risate e allegria grazie a un ricco programma di eventi dedicati a tutti, grandi e piccini. Se vuoi goderti la magia del Carnevale in un’atmosfera festosa, la città offre tante opportunità per divertirsi!

Si parte l’8 febbraio con il laboratorio “Teste matte” presso la Sala Ragazzi della Biblioteca, un’attività pensata per i bambini dai 4 ai 10 anni. I piccoli partecipanti potranno dare sfogo alla loro creatività, realizzando maschere e decorazioni divertenti in attesa del Carnevale. Per partecipare, però, è necessaria la prenotazione, quindi non dimenticare di chiamare al numero 349 589 6061. (more…)

.

Tiziano Franzi presenta il suo libro “Genova Medievale” a Palazzo Ducale

.

Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 17:00, a Genova, presso la Sala Borlandi di Palazzo Ducale, si parlerà della storia medievale della Superba, grazie alla presentazione del libro “Genova Medievale” di Tiziano Franzi. Guida polisensoriale a luoghi, storia e curiosità, per l’organizzazione dell’Associazione “A Compagna“.

L’appuntamento fa parte delle presentazioni di libri a tema Genova e Liguria, della rassegna i “Venerdì a Pâxo“, organizzata dall’Associazione “A Compagna“, una guida unica che rivela i tesori nascosti della città attraverso racconti e aneddoti spesso dimenticati. (more…)

5 Febbraio 2025

.

Nella Biblioteca di Varazze arriva “La Notte dei Pupazzi in Sala Ragazzi

.

Ti va di leggere una storia della buona notte insieme al tuo pupazzo preferito?

E se poi rimanesse a dormire in Sala Ragazzi? Cosa combinerebbe con gli altri pupazzi?

Vieni a scoprirlo!

Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 16:30, porta il tuo pupazzo, leggi e gioca con gli incaricati della “Sala Ragazzi“, operativa nella Civica Biblioteca di Varazze, in piazza San Bartolomeo,3. Sabato 22 alle ore 10:30 torna a prenderlo e scopri quante marachelle ha combinato! (more…)

4 Febbraio 2025

.

Positiva conclusione per l’ultimo weekend di vela a Varazze con il Campionato Invernale del Ponente

.

Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025, nelle acque di Varazze e Celle Ligure, si sono svolte l’8° e 9° giornata di regate della XXXIV edizione del Campionato Invernale del Ponente, organizzato dal Comitato dei Circoli del Ponente, formato dal Varazze Club Nautico, dal Club Nautico di Celle e dalla LNI Savona.

Dopo la 9° giornata di regate, svoltasi domenica 2 febbraio (11 le prove in totale per la Classe ORC, 10 per la Gran Crociera e 9 per la J24), coordinate dal Comitato di Regata presieduto da Roberto Goinavi, ecco i primi posti in classifica (more…)

2 Febbraio 2025

.

“Il lupo e noi: conoscere per coesistere” mostra fotografica a Varazze

.

Il lupo e noi: conoscere per coesistere“, è il titolo dato dall’Associazione di Promozione Sociale “Io non ho paura del lupo“, alla mostra fotografica che esplora il rapporto tra l’uomo e il lupo attraverso scatti straordinari.
Apertura dal 4 febbraio al 30 marzo 2025, presso la Biblioteca comunale “E. Montale” di Varazze, Piazza San Bartolomeo n.3.

– Orario apertura Biblioteca “E. Montale”: dal martedì al sabato ore 09:12:30 / 15-18. (more…)

.

Eventi in programma a febbraio nella “Sala Ragazzi” della Biblioteca di Varazze

.

Appuntamenti da non perdere da martedì 4 a venerdì 28, per bambini-e e ragazzi-e da 0 a 13 anni.

La Sala Ragazzi della Civica Biblioteca di Varazze, apre dal martedì al venerdì con orario 15-18 e due sabati al mese con orario h 9:30 – 12:30. Di seguito il calendario con gli orari delle “Attività Programmate” per il mese di febbraio 2025:

– Martedì: 4, 11, 18, 25, dei Piccoli (0-5 anni) – “Letture a Bassa Voce” – Targate “Nati per Leggere“: – ore 16:00-17:00 fascia 0-2 anni – ore 17:00-18:00 fascia 3-5 anni – (bambini accompagnati). (more…)

28 Gennaio 2025

.

“TieniViva Gospel Voices” a Varazze per il “Giorno della Memoria”

.

Lo stesso nome con cui si presenta nelle sue affermate performance, non poteva essere alieno dal ricordare il “Giorno della Memoria“. E infatti, il coro “TieniViva Gospel Voices” domenica 26 gennaio 2025, nell’Oratorio di San Giuseppe e della S.S. Trinità di Varazze, ha fatto sentire la sua più che mai “Viva Voce”, per scuotere dall’oblio e dal silenzio dell’indifferenza, coloro i quali (e sono purtroppo tanti) che si stanno dimenticando della tragedia della Shoah, eredità di sanguinose e aberranti dittature. (more…)

.

Varazze ha riparato la storica ringhiera del ponte sull’Arzocco

(Alleghiamo alcune foto che documentano la storia di questa ringhiera, i danni subiti e la pronta riparazione.)

.La storica ringhiera del ponte sul torrente Arzocco, semi abbattuta nel dicembre 2024 per un violento urto causato da un automezzo, è stata riparata, con il conseguente ripristino del passaggio pedonale. (more…)

« Newer PostsOlder Posts »

Powered by WordPress