Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

19 Giugno 2024

Presentato a Varazze il libro “CAMPO 615 – nella steppa russa – gennaio 1943” di Gianni Martini

 

Difficile farsi raccontare dai reduci, usciti dall’inferno bianco della ritirata nella campagna di Russia del secondo conflitto mondiale, le sofferenze, i dubbi, la inadeguatezza dell’equipaggiamento e, poi, la durezza di una prigionia che sembrava non avesse mai fine…: “Scrollano la testa e guardano il cielo in un silenzio, che è già una eloquente risposta”. Con questa precisazione dell’autore, il Prof. Gianni Martini dell’Università di Genova, sabato 15 gennaio 2024, e iniziata la presentazione del libro “CAMPO 615”, pubblicato da Erba Moly Editore. (more…)

13 Giugno 2024

Il Gruppo A.N.A. Varazze presenta il libro sulle memorie del reduce di Russia Antonio Parodi

 

Sabato 15 giugno 2024 alle ore 17:00, presso la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, si terrà la presentazione del libro “Nella steppa Russa 1943” di Gianni Martini.

Questo evento, ad ingresso libero e gratuito, organizzato da Sezione A.N.A di Savona, gruppo di Varazze e patrocinato dal Comune, rappresenta un’occasione unica per scoprire una parte meno conosciuta della ritirata di Russia.

Il libro offre uno sguardo intimo e personale sulle campagne di Russia attraverso gli occhi di Antonio Parodi, reduce di quella tragica esperienza.

Gianni Martini, ha trasformato i racconti del reduce in un diario intenso e toccante, capace di rivelare le difficoltà e le emozioni vissute dai soldati italiani in quel contesto storico.

Grazie alla famiglia di Parodi e al Gruppo ANA di Varazze, le memorie del caro ed indimenticabile nostro Alpino Antonio ora sono accessibili a un pubblico più ampio, permettendo di preservare e tramandare la memoria storica di quei momenti cruciali.

Fonte: Città di Varazze.

 

 

Powered by WordPress