Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

16 Luglio 2024

L’Oratorio di N.S. Assunta ospita la XXV edizione delle serate culturali del “Campanin Russu

.

Le consuete quattro serate con “U Campanin Russu“, un sempre atteso appuntamento con la cultura, l’informazione e la poesia, che ogni estate vede impegnato nell’organizzazione il gruppo dirigente della storica associazione varazzina, socia fondatrice della Consulta Ligure, si terranno: lunedì 22, martedì 23, giovedì 25 e venerdì 26 luglio 2024, nella suggestiva cornice dell’Oratorio N.S. Assunta Varazze, in via San Francesco d’Assisi n.3.

Le quattro serate, organizzate in collaborazione con l’ospitante Confraternita, la Consulta Ligure, il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e l’interesse dell’Assessore alla Cultura, Mariangela Calcagno, iniziano alle ore 21:00 e sono ad ingresso libero e gratuito. (more…)

30 Giugno 2024

L’associazione “Tre Borghi” invita a scoprire la Storia di Varazze

Dalla PF Città di Varazze: … «Venerdì 5 luglio 2024 si è tenuto il primo appuntamento estivo delle nostre camminate alla scoperta della storia di Varazze, organizzato dall’associazione “Tre Borghi” e dal Comune di Varazze con particolare attenzione dell’Assessore alla cultura Mariangela Calcagno. Abbiamo iniziato dal sagrato dell’Oratorio di Nostra Signora dell’Assunta e, con la guida degli esperti dottor Guido Pizzorno e professor Tiziano Franzi, abbiamo esplorato le vecchie mura della città, antiche chiese medievali e antiche iscrizioni. La visita all’Oratorio della Assunta con Marianina Giusto è stata particolarmente apprezzata, e la giornata si è conclusa con un aperitivo. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e si sono adoperati per la riuscita di questo evento.»

Album fotografico…>> (more…)

6 Giugno 2024

U Campanin Russu di Varazze ha positivamente concluso il progetto “Il dialetto nella scuola” 2024

 

Il 4 giugno 2024 a Varazze, nell’aula magna della Scuola Primaria “G. Massone”, si è svolta la giornata di chiusura del progetto “Il dialetto nella scuola“, attuato nel mese di marzo e fortemente voluto dal presidente dell’Associazione “U Campanin Russu”, Giovanni Ghione, e a cui aveva partecipato uno staff composto da Roby Ciarlo, Gianni Giusto, Paolo Monchieri, Mario Traversi e Giuseppina Damele, con il sostegno e la collaborazione dell’assessore alla cultura Mariangela Calcagno. (more…)

2 Giugno 2024

Il patrimonio linguistico della Liguria” presentato a Varazze

 

Sabato 1 giugno 2024 a Varazze, nella Biblioteca Civica “E. Montale”, l’Associazione Culturale “U Campanin Russu”, ha presentato gli “Atti” relativi al Convegno sul “Patrimonio linguistico della Liguria“, qui svoltosi nel 2023 (seconda edizione dopo la prima del 2018), patrocinato dal Comune con l’attiva collaborazione dell’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, sotto l’egida della Consulta Ligure. (more…)

23 Maggio 2024

“U Campanin Russu” presenta a Varazze gli atti del “Convegno sul dialetto ligure

 

Sabato 1 giugno 2024 a Varazze, nella civica Biblioteca “E. Montale”, con inizio alle ore 17:30, l’Associazione Culturale “U Campanin Russu“, con la collaborazione dell’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno e il patrocinio del Comune, presenterà gli “atti del Convegno sul dialetto ligure“, un patrimonio linguistico storico della Liguria che continua a vivere attraverso la nostra lingua e cultura:

– “II Patrimonio Linguistico Storico della Liguria 2 – Attualità e Futuro”, a cura della Prof.ssa Erica Autelli. (more…)

21 Aprile 2024

Premiate a Varazze le interessanti tesi di laurea sul Parco del Beigua

 

I titoli delle due interessantissime tesi, in memoria del rag. Ettore Candela, premiate sabato 20 aprile 2024, nella Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu“, con la collaborazione del Beigua UNESCO Global Geopark e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, sono:

– “Indagine mineralogica, petrografica e geochimica per la determinazione della compatibilità geologica di suoli nel territorio del Geopark UNESCO del Beigua“, della dott.ssa Martina Mandica di Genova;
“Una strada per il parco”, del dott. Giacomo Piras e della dott.ssa Giorgia Ropia, rispettivamente di Torino e di Genova

Dalla PF Città di Varazze: … Album fotografico …>> (more…)

16 Aprile 2024

Presentazione tesi che si sono aggiudicate il “Premio Ettore Candela” bandito da “U Campanin Russu”

 

Sabato 20 aprile alle ore 16:30, nella civica Biblioteca di Varazze, in piazza S. Bartolomeo n.3, all’interno del Giardino delle Boschine, si terrà la presentazione delle tesi che si sono aggiudicate il “Premio Ettore Candela”, bandito dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu” di Varazze, con il supporto organizzativo del “Beigua UNESCO Global Geopark”.

Il concorso, per il conferimento di un premio di laurea dedicato a Ettore Candela, ex Presidente dell’Associazione scomparso nel 2020, vuole ricordare il suo impegno nell’ambito della tutela dell’ambiente del territorio di Varazze e, nel contempo, incoraggiare e valorizzare la ricerca inerente i propri fini statutari. (more…)

“Il mio Mare” nel cuore e negli occhi delle nuove generazioni a Corte di Mare di Varazze

 

Con il voto del pubblico si conclude, a “Corte di Mare” di Varazze, la premiazione delle scuole partecipanti al «Concorso Primavera sul Mare 2024: il nostro territorio dal Parco del Beigua al Mare», promosso, come ogni anno, dal Centro Commerciale di via Montegrappa, 41.

Fotogallery elaborati …>>

Gran finale e premiazione, lunedì 15 aprile 2024, del concorso “Il mio Mare“, organizzato dal Centro Commerciale “Corte di Mare” di Varazze, al quale hanno partecipato 20 scuole dell’infanzia delle province di Savona e Genova, e precisamente: Celle Ligure, le Albisole, Sciarborasca, Lerca, Cogoleto e Varazze. (more…)

28 Marzo 2024

Eletto a Varazze il nuovo Consiglio de “U Campanin Russu”

 

I soci dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu” di Varazze, riuniti in Assemblea Generale, martedì 26 marzo 2024, nella sede di via Don Bosco, hanno eletto il nuovo Consiglio che reggerà l’attività del benemerito sodalizio per il prossimo triennio.

Sulla rosa dei Candidati presentati in lista, sono risultati eletti:
Tiziano Franzi, Giovanni Ghione, G.B. Giusto, Roby Ciarlo, Giuseppina Damele, Mario Traversi, Adriano Mantero, Roberto Conforti e Antonio Danaidi. Il risultato della votazione è una riconferma del gruppo dirigente. (more…)

22 Marzo 2024

Trascorso un altro positivo anno con “la nostra parlata” nella scuola di Varazze

 

Con pieno successo e soddisfazione generale, si è concluso, giovedì 21 marzo 2024, il ciclo di “impollinazione” del dialetto (lingua ligure), tenuto dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu” alla Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze.

Con l’aiuto di proiezioni e domande riguardanti i proverbi della parlata locale, gli alunni delle 4 classi che hanno partecipato a questo tuffo nell’antico e suggestivo incontro con le proprie radici, hanno dimostrato un’attenzione e un interesse oltre ogni previsione, giusto riconoscimento per lo staff del Campanin Russu composto da: Giuseppina Damele, Gianni Giusto, Roby Ciarlo, Paolo Monchieri e Mario Traversi, coordinati dal Presidente Giovanni Ghione. (more…)

« Newer PostsOlder Posts »

Powered by WordPress