Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

20 Febbraio 2025

.

Emanuele Dabbono presenta a Varazze il suo romanzo “Gli spaesati”

Sabato 22 febbraio alle ore 17:00, nella Biblioteca Civica Comunale “E. Montale” di Varazze, si terrà un incontro con il cantautore e scrittore Emanuele Dabbono, per la presentazione del suo nuovo romanzo, “Gli spaesati” (Pathos Edizioni). Dialogherà con l’autore il giornalista Andrea Dispenza.

La presentazione del libro fa parte della rassegna “Parliamone in Biblioteca“, un’iniziativa fortemente sostenuta dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno. (more…)

5 Febbraio 2025

.

Nella Biblioteca di Varazze arriva “La Notte dei Pupazzi in Sala Ragazzi

.

Ti va di leggere una storia della buona notte insieme al tuo pupazzo preferito?

E se poi rimanesse a dormire in Sala Ragazzi? Cosa combinerebbe con gli altri pupazzi?

Vieni a scoprirlo!

Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 16:30, porta il tuo pupazzo, leggi e gioca con gli incaricati della “Sala Ragazzi“, operativa nella Civica Biblioteca di Varazze, in piazza San Bartolomeo,3. Sabato 22 alle ore 10:30 torna a prenderlo e scopri quante marachelle ha combinato! (more…)

2 Febbraio 2025

.

“Il lupo e noi: conoscere per coesistere” mostra fotografica a Varazze

.

Il lupo e noi: conoscere per coesistere“, è il titolo dato dall’Associazione di Promozione Sociale “Io non ho paura del lupo“, alla mostra fotografica che esplora il rapporto tra l’uomo e il lupo attraverso scatti straordinari.
Apertura dal 4 febbraio al 30 marzo 2025, presso la Biblioteca comunale “E. Montale” di Varazze, Piazza San Bartolomeo n.3.

– Orario apertura Biblioteca “E. Montale”: dal martedì al sabato ore 09:12:30 / 15-18. (more…)

.

Eventi in programma a febbraio nella “Sala Ragazzi” della Biblioteca di Varazze

.

Appuntamenti da non perdere da martedì 4 a venerdì 28, per bambini-e e ragazzi-e da 0 a 13 anni.

La Sala Ragazzi della Civica Biblioteca di Varazze, apre dal martedì al venerdì con orario 15-18 e due sabati al mese con orario h 9:30 – 12:30. Di seguito il calendario con gli orari delle “Attività Programmate” per il mese di febbraio 2025:

– Martedì: 4, 11, 18, 25, dei Piccoli (0-5 anni) – “Letture a Bassa Voce” – Targate “Nati per Leggere“: – ore 16:00-17:00 fascia 0-2 anni – ore 17:00-18:00 fascia 3-5 anni – (bambini accompagnati). (more…)

22 Gennaio 2025

.

Giornata della Memoria 2025 a Varazze: un programma ricco di eventi per non dimenticare

.

Varazze si prepara a celebrare la Giornata della Memoria 2025 con una serie di eventi significativi, organizzati dal Comune in collaborazione con TieniViva Gospel Voices, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti, Sezione Savona-Imperia), ANPI Varazze (Sezione Berto Ghigliotto) e l’Assemblea Legislativa della Regione Liguria:
Venerdì 24 alle ore 21, l’Aula Magna della Scuola Primaria G. Massone: “Gli italiani a Sachsenhausen …”;
Domenica 26 alle ore 16, Oratorio San Giuseppe e della SS. Trinità con il gruppo TieniViva Gospel Voices: “Il dovere di non cadere nell’oblio …“.
Mercoledì 29 nella mattinata, destinata agli alunni delle Scuole:
– Il Cinema Teatro Don Bosco ospiterà lo spettacolo “I sentieri della memoria“, a cura del Teatrino dell’Erbamatta, destinato agli alunni della primaria;
– la Sala Ragazzi della Biblioteca Civica, ospiterà il laboratorio “L’amicizia ai tempi della divisione“, destinato agli studenti della secondaria di primo grado. (more…)

21 Gennaio 2025

.

Presentato a Varazze il nuovo libro di Giovanni GhioneLa duve l’unda a baxa u sé

.

Già il titolo del nuovo libro di Giovanni GhioneLa duve l’unda a baxa u sé” (La dove l’onda bacia il cielo), una composita raccolta di 16 poesie in “lingua varazzina” e 32 in lingua italiana, dà il senso di questa carrellata che abbraccia, dal mare ai monti la poetica dell’Autore, in un cammino a ritroso nel tempo, scritto nelle due espressioni del nostro parlare, tenendo però il presente, come un dovere da svolgere e vivere in quanto linfa vitale del nostro essere. (more…)

17 Gennaio 2025

.

Giovanni Ghione presenta a Varazze il suo libro di poesie “Là dove l’onda bacia il cielo”

.

Sabato 18 gennaio 2025, con inizio alle ore 17:00, la Biblioteca Civica Comunale “E. Montale” di Varazze, ospita la presentazione dell’ultimo libro di poesie di Giovanni GhioneLà dove l’onda bacia il cielo” (Là dove l’onda baixa u sè). Ingresso libero.

Il secondo appuntamento del mese con la rassegna “Parliamone in Biblioteca“, una serie di incontri con gli autori, organizzati dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno.

Questo libro celebra la forza evocativa della poesia e la sua capacità di esplorare le emozioni più profonde. Durante la presentazione, l’autore dialogherà con Tiziano Franzi e Alessandro Guasioni, offrendo al pubblico uno spunto di riflessione sulla sua scrittura e la sua ispirazione poetica. (more…)

11 Gennaio 2025

.

Due appuntamenti letterari a gennaio 2025 nella Biblioteca “E. Montale” di Varazze

.

Eventi letterari in biblioteca: Presentazioni di libri ed incontri con gli autori, ritorna “Parliamone in Biblioteca“.

Nel mese di gennaio 2025, la Biblioteca Civica Comunale “E. Montale” di Varazze, ospiterà due appuntamenti imperdibili per gli amanti della letteratura e della poesia:
– Sabato 11 gennaio, alle ore 17:00, si terrà la presentazione del libro “Storie di Altavia – Un sogno a tasche vuote” di Marco Ferrando.
– La settimana successiva, sabato 18 gennaio, sempre alle 17:00, sarà la volta di “Là dove l’onda bacia il cielo” (Là dove l’onda baixa u sè), una raccolta di poesie di Giovanni Ghione. (more…)

14 Dicembre 2024

.

Presentata nella Biblioteca Civica di Varazze la mostra “Natale a casa Bozzano”

Giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 17:00, presso la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, la “Fondazione Bozzano Giorgis“, in occasione del prossimo Natale, ha organizzato un incontro pubblico per presentare, quanto la sensibilità di Guglielmo Bozzano abbiano influenzato l’arte di questo nostro grande artista, presentando una serie di cartoline di auguri (logicamente ingrandite), che inviava agli amici in questa circostanza. (more…)

12 Dicembre 2024

.

Natale a casa Bozzano:
Nuovo allestimento di pannelli di Natività presso la Biblioteca Civica di Varazze

La Fondazione Bozzano Giorgis, in collaborazione con il Comune di Varazze, presenta il nuovo allestimento di pannelli di Natività tratti dalle opere del maestro Guglielmo Bozzano, un evento che vedrà l’inaugurazione il 12 dicembre 2024 alle ore 17.00, presso la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze.

L’invito è aperto a tutti, con ingresso libero. Orari di visita dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00. (more…)

Older Posts »

Powered by WordPress