Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

26 Novembre 2024

.

“Insieme per i ricci”: interessante incontro a Varazze con il Dr. Vacchetta del “C.R.R.- La Ninna”

Nonostante le pessime condizioni meteo, domenica 24 novembre 2024, la manifestazione organizzata nel “Giardino delle Boschine” e civica Biblioteca “E. Montale“, dal “Centro Recupero Ricci – La Ninna” di Novello (CN), è stata contrassegnata da un significativo successo, con una folta partecipazione degli alunni delle scuole cittadine e di numerosi gruppi familiari.

(more…)

19 Novembre 2024

.

Un Pomeriggio di Solidarietà a Varazze: “Insieme per i Ricci”

Il Giardino delle Boschine di Varazze si prepara ad accogliere un evento speciale domenica 24 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Insieme per i Ricci” è un’iniziativa patrocinata dal Parco del Beigua UNESCO Global Geopark e dalla Città di Varazze, volta a sostenere il centro di recupero ricci “La Ninna“. (more…)

30 Settembre 2024

Positiva conclusione per la mostra degli elaborati per le Borse di Studio del “Lanzarottus Day

.

Da martedì 24 a sabato 28 settembre 2024 a Varazze, nella Galleria Malocello, al n.37 dell’omonima via del centro storico cittadino, in occasione della XIII edizione del “Lanzarottus Day“, come ormai avviene ogni anno, si è tenuta l’esposizione degli elaborati preparati dai Bambini, Alunni e Studenti dei locali Asili e Scuole di ogni ordine e grado, con una sala riservata alla mostra collettiva dei soci della Gallery.

Fotogallery …>>

Gerolamo Delfino Il salvataggio della Galilea – Brochure realizzata nel 2024 dalla classe 4°A della Scuola Primaria “G. Massone”4A – Scuola Primaria di Varazze: … Brochure su Calameo …>>
(more…)

27 Settembre 2024

Consegnate alle Scuole di Varazze le Borse di Studio del “Lanzarottus Day” 2024

.

Alle ore 10:00 di venerdì 27 settembre 2024, nell’accogliente Salone della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e all’Istruzione, Dirigenti, Insegnanti e Alunni delle classi della Primaria e Secondaria di I Grado, coinvolte nell’annuale progetto Didattico-Commemorativo, in anteprima sulla XIII edizione del “Lanzarottus Day“, in programma sabato 28, si è tenuto l’incontro per la consegna delle Borse Studio, appositamente istituite per ricordare l’impresa compiuta da: Lanzarotto Malocello, Comandante Gerolamo Delfino e, siccome di enorme importanza e grande attualità, la Conservazione Ambientale di Terra, Mare e Cielo.

News in versione pdf …>> (more…)

23 Settembre 2024

Sabato 28 settembre Varazze celebra la XIII edizione del “Lanzarottus Day

.

In anteprima, venerdì 27 settembre 2024 alle ore 10:00, incontro Didattico-Commemorativo nel cortile (Salone in caso di tempo avverso) della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze.

Sabato 28 settembre 2024, Varazze celebra la XIII edizione del “Lanzarottus Day, con il coinvolgimento di Autorità Civili, Militari, Forze dell’Ordine, Scuole di ogni ordine e grado, associazioni socio-culturali, sportive e cittadinanza tutta. Una giornata dedicata al ricordo e commemorazione dell’impresa compiuta da Lanzarotto Malocello (Varazze 1270 – Genova 1336), l’insigne navigatore varazzino che all’inizio del XIV secolo riscoprì le Isole Canarie (il grande arcipelago situato nell’oceano Atlantico, al largo dell’Africa nord-occidentale) e diede il proprio nome all’isola di Lanzarote. — News in versione pdf…>>

Fotogallery consegna Borse di Studio …>>
(more…)

10 Agosto 2024

Si è tenuta a Varazze la cerimonia di consegna della Bandiera Blu 2024

.

Il 14 maggio del 2024 a Roma, per la 23ma volta, il Comune di Varazze è stato premiato con la consegna della prestigiosa “Bandiera Blu“, in riconoscimento dell’andamento positivo del proprio ambiente, sia marino che nel complesso urbano e dell’entroterra, secondo i dati emersi e resi noti dall’Associazione “Menkab“, con particolare riferimento alla pulizia della spiaggia, in collaborazione con le Scuole cittadine e i progetti della “Sezione Blu” della Scuola Secondaria di Primo Grado “F. De Andrè” e l’organizzazione della “Giornata Mondiale della Prevenzione del 25 luglio“. (more…)

4 Agosto 2024

Notti Blù a Varazze mercoledì 7 e giovedì 8 agosto 2024

.

Dalla PF Città di Varazze – “Notti Blu” 7 e 8 agosto 2024:

. – Una bella, bellissima notizia: la Liguria si conferma, per il 15esimo anno di fila, al primo posto nella classifica delle spiagge più pulite e belle d’Italia. La consegna della bandiera blu avverrà il 7 Agosto in occasione della Notte Blu: l’appuntamento è in Piazza Nello Bovani alle ore 20:45, ti aspettiamo: …Varazze, protagonista insieme alle altre del video: … “Liguria 83, il più bel mare d’Italia” …>>

°

. – “Notti Blu photodump” ovvero carrellata di alcuni scatti cheracchiudono quello che è stata l’atmosfera di festa di queste due #NottiBlu: dalla consegna della #BandieraBlu ai concerti in piazza, dagli spettacoli teatrali ai laboratori dei bambini: … Album fotografico …>>

Dalla PF Città di Varazze:
Video dell’intervista a Rocco Bruzzone …>>
°

. – Che serata, quella di ieri. Riviviamo insieme il momento della consegna della #BandieraBlu attraverso le parole del Sindaco della Città di Varazze Luigi Pierfederici, della Presidente dell’Associazione Menklab: Il Respiro del Mare Giulia Calogero, dell’Assessore alla Cultura della Città di Varazze Maria Angela Calcagno: … Video …>>

°
…—(0)—…

(more…)

2 Giugno 2024

Varazze ha festeggiato i 160 anni di nomina a Città

 

Sabato 1 giugno 2024 Varazze ha festeggiato i 160 anni della sua nomina a Città; una austera “signora“, magari con un’ombra di malinconia, pensando ad antiche, mai dimenticate glorie? No nemmeno per scherzo, poiché il tempo non le ha lasciato segni negativi! Ha passato i suoi guai in tempi non facili, ma si è sempre tirata su, rifacendosi il trucco come si conviene a una “signora” di classe e ha tagliato questo splendido traguardo alla grande, circondata dall’affetto e dall’ammirazione di tutta la Comunità. (more…)

21 Aprile 2024

Parco Beigua – Unesco Global Geopark: 22 aprile – Giornata della terra

 

22 aprile – Giornata della terra, per ricordarci, caso mai potessimo dimenticarlo, l’importanza di proteggere questa straordinaria varietà di ambienti che ci circonda, che ospita uno straordinario patrimonio di biodiversità e geodiversità e che è sostegno di tante attività dell’uomo, dall’allevamento all’agricoltura al turismo (more…)

Premiate a Varazze le interessanti tesi di laurea sul Parco del Beigua

 

I titoli delle due interessantissime tesi, in memoria del rag. Ettore Candela, premiate sabato 20 aprile 2024, nella Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu“, con la collaborazione del Beigua UNESCO Global Geopark e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, sono:

– “Indagine mineralogica, petrografica e geochimica per la determinazione della compatibilità geologica di suoli nel territorio del Geopark UNESCO del Beigua“, della dott.ssa Martina Mandica di Genova;
“Una strada per il parco”, del dott. Giacomo Piras e della dott.ssa Giorgia Ropia, rispettivamente di Torino e di Genova

Dalla PF Città di Varazze: … Album fotografico …>> (more…)

Older Posts »

Powered by WordPress