Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

17 Febbraio 2025

.

“Attraversamenti. Percorsi di cura alla ricerca di cambiamenti”: incontro a Varazze

Mercoledì, 19 febbraio, ore 20,45 presso la Sala consigliare del Comune di Varazze.

La Comunità “Laudato Sì“, in collaborazione con il Comune di Varazze, presenta un ciclo di incontri dal titolo “Attraversamenti. Percorsi di cura alla ricerca di cambiamenti“. Questo titolo richiama l’immagine del tempo di transizione che stiamo vivendo e la disponibilità ad ascoltare le testimonianze proposte nei quattro incontri programmati. Il percorso mira a rispondere a una domanda fondamentale: come prenderci cura della nostra terra in tempi di cambiamenti climatici e cosa ciascuno di noi può fare? (more…)

16 Febbraio 2025

Filed under: Ambiente,Attualità,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Tag: , , — Comitato Ponente Varazzino @ 08:20

.

Varazze partecipa a ‘M’illumino di Meno’ 2025

Anche la Città di Varazze partecipa all’iniziativa ‘M’illumino di Meno‘ 2025 per promuovere il risparmio energetico. Domani sera, domenica 16 febbraio, le luci in piazza Bovani si spegneranno per invitare a ridurre i consumi negli edifici pubblici.

Le scuole, la Marina di Varazze, ristoranti e commercianti saranno protagonisti con attività didattiche, eventi e azioni concrete come swap parties, laboratori di upcycling, oltre a cene a lume di candela. (more…)

28 Gennaio 2025

.

Varazze ha riparato la storica ringhiera del ponte sull’Arzocco

(Alleghiamo alcune foto che documentano la storia di questa ringhiera, i danni subiti e la pronta riparazione.)

.La storica ringhiera del ponte sul torrente Arzocco, semi abbattuta nel dicembre 2024 per un violento urto causato da un automezzo, è stata riparata, con il conseguente ripristino del passaggio pedonale. (more…)

7 Gennaio 2025

.

Presentato a Varazze il libro “Oceano che cambia” di Nadia Repetto: una lezione per tutti

Il nostro mare, ambiente e futuro, sono stati il tema del “vernissage” del libro di Nadia Repetto, dal titolo emblematico “Oceano che cambia – Racconti di vita e di scienza“, sabato 4 gennaio 2025, nell’Azienda Agricola “Serena Minari“, presso il Centro Commerciale “Corte di Mare” di Varazze, presente un folto e attentissimo pubblico di appassionati difensori di questo nostro piccolo, meraviglioso e fragile pianeta, che ci ospita da millenni e che rischia come non mai, di precipitare nell’abisso dell’indifferenza dell’Homo Sapiens. (more…)

26 Novembre 2024

.

“Insieme per i ricci”: interessante incontro a Varazze con il Dr. Vacchetta del “C.R.R.- La Ninna”

Nonostante le pessime condizioni meteo, domenica 24 novembre 2024, la manifestazione organizzata nel “Giardino delle Boschine” e civica Biblioteca “E. Montale“, dal “Centro Recupero Ricci – La Ninna” di Novello (CN), è stata contrassegnata da un significativo successo, con una folta partecipazione degli alunni delle scuole cittadine e di numerosi gruppi familiari.

(more…)

19 Novembre 2024

.

Un Pomeriggio di Solidarietà a Varazze: “Insieme per i Ricci”

Il Giardino delle Boschine di Varazze si prepara ad accogliere un evento speciale domenica 24 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Insieme per i Ricci” è un’iniziativa patrocinata dal Parco del Beigua UNESCO Global Geopark e dalla Città di Varazze, volta a sostenere il centro di recupero ricci “La Ninna“. (more…)

29 Ottobre 2024

 

U Campanin Russu presenta il “Lûnäio de Väze 2025”

Sarà dedicato alle Frazioni di Varazze, la 42° edizione del “Lûnäio de Väze 2025“, la cui presentazione, con la collaborazione dell’Assessore alla Cultura, Mariangela Calcagno, è fissata per sabato 9 novembre 2024, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Civica “E, Montale” di Varazze. Ingresso libero e gratuito.

Il tema di quest’anno riguarda il meraviglioso entroterra, che circonda la città con una suggestiva cornice di verdi colline, sovrastate dal “padre” Beigua, che l’arte pittorica di Roby Ciarlo arricchisce di tenui tonalità, che sulla copertina ne sottolineano l’indubbia poetica bellezza: … già essa stessa un’opera d’arte. (more…)

21 Ottobre 2024

La XVIII edizione del “Trofeo Roccatagliata” se l’è aggiudicata la coppia Tadini D.-Tadini N.

.

PonentevarazzinoNews                               Home page
Varazze, 21.10.2024.

.

Domenica 20 ottobre 2024, alle ore 17:30, nell’accogliente darsena del porto turistico Marina di Varazze, in via dei Tornitori, davanti alla sede dall’Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze, si è tenuta la premiazione della diciottesima edizione del “Trofeo Roccatagliata“, coordinata da Alberto Patrucco e Fiori Fiore, rispettivamente Presidente e Dirigente del sodalizio organizzatore dell’evento, seguito dal sempre apprezzato rinfresco a base di “fügassa e un goto di vin“, riservato ai pescatori partecipanti, loro congiunti e amici del sempre ospitale sodalizio socio-aggregativo varazzino.

Fotogallery premiazione e rinfresco…>>
(more…)

15 Ottobre 2024

I Funghi, dai porcini alle specie più curiose: incontro a Varazze con Nicolò Oppicelli

.

NB: a causa avverse condizioni meteo, l’evento è stato rinviato a giovedì 24 ottobre.

.

Giovedì 17 24 ottobre 2024, alle ore 16.30, a Varazze, nella Biblioteca Civica E. Montale, in piazza San Bartolomeo n.3, in collaborazione con la Coop Liguria, si terrà l’incontro con Nicolò Oppicelli, micologo, giornalista e collaboratore di Rai3-Geo, dedicato alle meraviglie del sottobosco. I Funghi, dai porcini alle specie più curiose. Porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale l’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno. (more…)

30 Settembre 2024

Positiva conclusione per la mostra degli elaborati per le Borse di Studio del “Lanzarottus Day

.

Da martedì 24 a sabato 28 settembre 2024 a Varazze, nella Galleria Malocello, al n.37 dell’omonima via del centro storico cittadino, in occasione della XIII edizione del “Lanzarottus Day“, come ormai avviene ogni anno, si è tenuta l’esposizione degli elaborati preparati dai Bambini, Alunni e Studenti dei locali Asili e Scuole di ogni ordine e grado, con una sala riservata alla mostra collettiva dei soci della Gallery.

Fotogallery …>>

Gerolamo Delfino Il salvataggio della Galilea – Brochure realizzata nel 2024 dalla classe 4°A della Scuola Primaria “G. Massone”4A – Scuola Primaria di Varazze: … Brochure su Calameo …>>
(more…)

Older Posts »

Powered by WordPress