Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

6 Febbraio 2025

.

Tiziano Franzi presenta il suo libro “Genova Medievale” a Palazzo Ducale

.

Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 17:00, a Genova, presso la Sala Borlandi di Palazzo Ducale, si parlerà della storia medievale della Superba, grazie alla presentazione del libro “Genova Medievale” di Tiziano Franzi. Guida polisensoriale a luoghi, storia e curiosità, per l’organizzazione dell’Associazione “A Compagna“.

L’appuntamento fa parte delle presentazioni di libri a tema Genova e Liguria, della rassegna i “Venerdì a Pâxo“, organizzata dall’Associazione “A Compagna“, una guida unica che rivela i tesori nascosti della città attraverso racconti e aneddoti spesso dimenticati.

Recensione:
Nei dieci secoli in cui si sviluppò il Medioevo (476-1492) anche Genova subì importanti modificazioni nel territorio, nell’economia, nella cultura, nell’architettura, negli usi e abitudini di vita dei suoi abitanti.
Nel “viaggio” proposto in questo libro ognuno di questi aspetti è presentato al lettore con un’analisi divulgativa che si arricchisce delle immagini e dei rimandi polisensoriali, grazie alla App Vesepia, a “finestre” di approfondimento ora testuali, ora iconografiche, ora multimediali.
Entrare nella Genova del Medioevo e in tutto il territorio della sua provincia significa conoscere ciò che oggi ne resta come testimonianza: edifici privati, palazzi signorili, castelli, chiese, conventi.
Genova fin da allora ebbe un rapporto viscerale e profondo con il suo porto, che svolse un ruolo cruciale nel commercio mediterraneo durante tutto il Medioevo fino ad oggi.
I Genovesi, popolo di naviganti, furono importanti scopritori di terre lontane, ben prima dell’avventura di Cristoforo Colombo. Di questo affascinante periodo della vita di Genova il libro approfondisce anche l’offerta museale della città e del territorio, con molte curiosità sulla vita quotidiana del tempo.

L’autore:
Tiziano Franzi, già docente di Italiano, Latino e Storia al Liceo Scientifico “O. Grassi” di Savona, è coautore di manuali scolastici di grammatica italiana e antologia italiana per la scuola superiore di I e II grado per importanti case editrici nazionali. Ha tenuto corsi di formazione per docenti a livello regionale e nazionale. Divulgatore di storia regionale e locale, ha recentemente pubblicato due volumi su “Varazze, notizie storiche e personaggi”. È membro del direttivo dell’Associazione culturale “U Campanin Russu”, cofondatrice della Consulta regionale delle Associazioni per la Cultura, le Arti, le tradizioni e la Difesa dell’Ambiente.

. www.storiapatriagenova.it: … Tiziano Franzi. Genova Medievale. Dettagli evento …>>

Fonte: A Compagna, l’Associazione dei Genovesi amanti di Genova e della loro antica terra.

News anche su:

. www.mentelocale.it: … Tiziano Franzi presenta il libro Genova Medievale …>>

. www.mediagold.it: … Tiziano Franzi presenta il libro “Genova Medievale” al Palazzo Ducale…>>

. www.genova24.it: … A Palazzo Ducale la presentazione della guida “Genova Medievale” di Tiziano Franzi…>>

. https://telenord.it: … Genova, un viaggio nella città medievale: Tiziano Franzi presenta il suo libro a Palazzo Ducale…>>

Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Powered by WordPress