Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

30 Marzo 2025

.

Si è positivamente conclusa a Varazze la mostra fotografica “Il lupo e noi: conoscere per coesistere

La Mostra Fotografica didattica “Il lupo e noi: conoscere per coesistere“, organizzata dal Club Alpino di Varazze e dall’Associazione di Promozione Sociale “Io non ho paura del lupo“, di Borgo Val di Taro, con il patrocinio del locale Assessorato alla Cultura e la collaborazione della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado del Comprensorio Varazze – Celle Ligure, presso la Biblioteca Civica “E. Montale“, ma aperta al pubblico di ogni età, si è positivamente conclusa dopo due mesi (4 febbraio/30 marzo 2025) di presentazioni didattiche e visite guidate.

Giovedì 27 marzo, con la partecipazione di 21 alunni della Classe 4^ della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, hanno avuto fine le visite didattiche riservate alle scuole, le nuove generazioni, mentre oggi, domenica 30, il materiale espositivo è stato smontato e preparato per essere trasferito al “Parco dell’Appennino” di Bosio (AL), dove è atteso per un nuovo ciclo di presentazioni e utili informazioni.

«Il successo è stato altamente significativo – ha dichiarato Silvia Maestri, Presidente della Sezione CAI di Varazze -, con 252 presenze di alunni, oltre al pubblico, che ha potuto approfondire la conoscenza del tema trattato, in orari che non hanno influito con le visite dedicate alla Scuola. L’attenzione con cui i ragazzi e le ragazze hanno seguito queste lezioni sulla figura del Lupo e l’importanza che ne deriva dalla sua presenza nel nostro e altri territori, per l’equilibrio della catena ambientale e animale, è stata veramente premiante per l’organizzazione di questa Mostra, al cui successo ha contribuito efficacemente il Corpo Insegnanti e il personale della Biblioteca ospitante, con la sua preziosa e continua collaborazione. Un ringraziamento particolare va agli amici dell’Associazione “Io non ho paura del lupo” di Borgo Val di Taro, che ci hanno fornito il meraviglioso materiale fotografico e le relative, accurate notizie e consigli sulle abitudini di questo meraviglioso “re dei nostri boschi“.»

«Dopo questa riuscita manifestazione – ha precisato Silvia Maestri -, lunedì 14 aprile p.v. organizzeremo, nel parco del Boschetto, per le Classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria e per la Classe 2^ Media, “L’uomo e il cane lavoratore“. Sarà l’occasione per spiegare l’importanza di questo amico dell’uomo, nel sostegno di parecchie attività a carattere assistenziale e di concreto aiuto negli eventi che comportano il salvataggio di vite umane. Questa nostra prossima iniziativa fa parte del Progetto “Lupo – Cane – Canile“, teso alla conoscenza dei problemi che investono il mondo dei “canidi“, troppo spesso dimenticati o affrontati ignorandone i giusti comportamenti da adottare per risolverli positivamente.»

Complimenti all’Assessore Mariangela Calcagno, al presidente del CAI di Varazze Silvia Maestri e ai suoi collaboratori, per questa lodevole e intensa attività, senza dubbio molto positiva per un intelligente rapporto delle nuove generazioni e con i nostri compagni di viaggio a quattro zampe.

(Testo e immagini di Mario Traversi)

News anche su:

. https://lokkio.it: … Si è positivamente conclusa a Varazze la mostra fotografica “Il lupo e noi: conoscere per coesistere”…>>

. https://limontenews: … Varazze – Numeri da record per la mostra fotografica “Il lupo e noi”…>>

Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Powered by WordPress