Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

26 Marzo 2025

.

Si è tenuto a Varazze un riuscito e utile incontro formativo sull’Alzheimer

Grande ed interessata affluenza di pubblico, domenica 23 marzo 2025 al Kursaal Margherita di Varazze, per l’incontro informativo “Alzheimer: un viaggio tra diagnosi, cura e cuore“, organizzato dall’Associazione Alzheimer Varazze “Natale Scaringi ODV“, la cui attività sta estendendo il proprio supporto in un crescendo di simpatia e di adesioni in tutto il territorio.

Introdotta dalla Presidente Marzia Scaringi, figlia e fondatrice del benefico organismo, che ha ricordato la genesi e l’opera svolta per la diffusione della conoscenza di questa malattia che investe, oltre i soggetti colpiti, anche e soprattutto le famiglie, con un susseguirsi di problemi spesso sconvolgenti, la manifestazione è proseguita con vari ed interessanti interventi, tra cui quello del dott. Mansi, psichiatra, e del dott. Alfredo Gandolfo, cardiologo, rispettivamente vertenti sui “Segni e sintomi nella diagnosi di demenza e Alzheimer” e “Le demenze e le patologie cardiache strettamente collegate“. Entrambi gli interventi sono stati supportati dalla proiezione di informative e immagini, che hanno permesso di entrare più profondamente nelle tematiche trattate.

E’ quindi seguita una “diretta televisiva“, con una donna il cui marito soffre di questa terribile malattia, testimonianza di un costante impegno che evidenzia l’importanza dell’affetto e del cuore in aggiunta alle cure. Sullo stesso spartito, le note degli altri interventi: la dott.ssa Annamaria Ercoli, che ha curato personalmente Natale Scaringi, la Vicepresidente e psicologa Demetra Piccardo e Guerrino Demetrio.

L’importanza del movimento per rallentare le complicanze delle patologie dementigene” e i contributi di conoscenza di problematiche familiari legati all’Alzheimer, sono stati portati e sviluppati dagli interventi di Angioni, Alfredo, Mario, Fermin, Federico, Marco, ma soprattutto da Marzia Scaringi che ha raccontato, visibilmente commossa, l’esperienza vissuta nell’assistenza al padre, riandando ai primi segni della malattia ed entrando in un susseguirsi di introspezioni analitiche, che ne seguivano il percorso con ed accanto alla madre. Il racconto di una vita che lentamente si allontanava nel mare dell’ignoto, quello di Marzia, che ha calamitato la cosciente partecipazione del pubblico, lezione di una abnegazione “senza se e senza ma“, nella metamorfosi del genitore che la malattia trasforma quasi in figlio e la figlia in mamma.

Quante cose ci sarebbero ancora da dire su questo incontro informativo, che senza dubbio ha scosso tutti i presenti. Può succedere a ognuno di noi, direttamente o indirettamente, di avere a che fare con questa maledetta strega che si chiama Alzheimer. Dobbiamo combatterla con ogni mezzo, specialmente con il nostro cuore e cercare aiuti che possano risolvere anche il problema di un’assistenza pubblica in locali adeguati.

A Varazze ne avevamo uno nell’area del S. Maria in Bethlem, piccolo, ma abbastanza funzionale per alleviare qualche ora di sofferenza e di stanchezza ai familiari, poi è stato chiuso, così come l’Ospedale stesso, che poteva continuare la sua attività di RSA e alla vigilia del Covid è stato chiuso anch’esso ed è là, testimone di un abbandono che umilia, a partire dai primi benefattori (alcuni loro busti sono stati sistemati nel corridoio esterno della Biblioteca Civica) e i varazzini, che al tempo della costruzione, si tassarono per la sua edificazione. La penna è scivolata oltre la manifestazione dell’Associazione Alzheimer Varazze “Natale Scaringi“, ma pensiamo che ci poteva stare questo “grido di dolore“, per richiamare l’attenzione su quanto si può e deve fare, per trovare la forza e i luoghi adatti per alleviare i disagi di una malattia che non perdona.

Presenti al richiamo di Marzia Scaringi, il Sindaco di Varazze Ing. Luigi Pierfederici (Comune patrocinatore dell’iniziativa), che ha assicurato il proprio impegno e quello dell’Amministrazione nell’aiutare l’Associazione a mantenere gli impegni assunti a favore della locale Comunità. Il Consigliere regionale Avv. Alessandro Bozzano, ha spiegato come la spinta delle associazioni e delle famiglie, sono la forza propulsiva per far sì che i problemi vengano risolti. Pure presente, l’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno e l’emittente televisiva “AMA Liguria”, Canale 99, con il Presidente di Televarazze Piero Spotorno e il Cameraman Giuseppe Bruzzone.

Complimenti a Marzia Scaringi, promotrice della manifestazione, ai Relatori intervenuti, al Sindaco Luigi Pierfederici, all’Assessore Regionale Alessandro Bozzano, a tutti i volontari che la supportano con la loro lodevole opera assistenziale e all’ospitante Ristorante Kursaal Margherita.

Forza e sempre avanti, con il sostegno dell’intera Città.

(Testo e immagini di Mario Traversi)

Dalla PF di Luigi Pierfederici Sindaco di Varazze:
«Un pomeriggio di emozioni e consapevolezza al Kursaal Margherita.
Sala gremita ieri pomeriggio per l’incontro formativo “Alzheimer: un viaggio tra diagnosi, cura e cuore”, organizzato dall’ Associazione Alzheimer Varazze Natale Scaringi ODV
Un evento che ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante la rete delle associazioni nel costruire spazi di informazione, sostegno e condivisione. Oltre all’aspetto divulgativo e assistenziale, a colpire profondamente sono state le testimonianze di chi vive ogni giorno accanto a un familiare con Alzheimer. Racconti di vita vera, di difficoltà, ma anche di amore, resilienza e speranza. Perché affrontare questa malattia è difficile, ma non si deve farlo da soli. Grazie a Marzia e a tutti i membri dell’associazione per aver creato questa giornata e per il loro costante impegno su un tema così importante per tutta la comunità … Album fotografico…>> . »

News anche su:

. https://lokkio.it: … Varazze, un riuscito e utile incontro formativo sull’Alzheimer…>>

Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Powered by WordPress