Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

20 Marzo 2025

.

La Galleria Malocello di Varazze ospita una “Mini Mostra Collettiva” con 4 noti Artisti

Da lunedì 24 a domenica 30 marzo 2025, la Gallery Malocello di Varazze, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, di via Malocello n.37, nel centro storico della “Città delle Donne“, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, organizza una “Mini Mostra Collettiva” riservata ai bravi e noti artisti: Anna Maniero, Anna Maria Paveto, Caterina Galleano, Enrico Masala.

Dalla PF di Artisti Varazzesi: … Video ripresa Televarazze …>>

L’esposizione, che sarà inaugurata alle 17:00 di lunedì 24 marzo, potrà essere visitata tutti giorni dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00.

Ingresso libero e gratuito.

Anna Maniero, genovese di adozione, ha scoperto la pittura inizialmente come hobby, in seguito frequentando un corso presso il Circolo ARCI Prisma, sotto la guida della maestra Franca Zummo. Progressivamente ha rafforzato la personale predisposizione verso l’arte, che apprezza in ogni sua espressione. Le sue opere, ricche di interessanti cromatismi, propongono soggetti di tipo figurativo. Un senso di libertà, accompagnato da vivo entusiasmo, costituisce il carattere ricorrente dei suoi lavori.
L’artista partecipa a mostre collettive e concorsi con lusinghieri riconoscimenti: nel 2016 ha vinto il Trofeo “Agostino Zappaterra“; nel 2017 il Premio Speciale “Agostino Zappaterra” e nel 2019 del Premio biennale d’Arte “Aurelio Galleppini” Città di Chiavari.

Anna Maria Paveto, nata a Voltaggio (AL), da sempre interessata all’arte, è attiva nel panorama pittorico nazionale da una decina di anni. Nel suo percorso artistico si è soffermata soprattutto sull’analisi delle opere dei Macchiaioli e degli Impressionisti e dedicato un’attenzione particolare ai pittori liguri della seconda metà dell’Ottocento e del primo Novecento. Le sue opere affrontano soggetti di tipo figurativo, in particolare il paesaggio, nel quale ha progressivamente inserito l’elemento umano. Catturano la sua attenzione soprattutto gli scorci che evocano atmosfere del passato. Nella rielaborazione dei soggetti procede ad una semplificazione di linee e volumi; nelle scelte cromatiche ricerca la “pulizia” e l’armonia dei colori. Nelle opere più recenti sta sperimentando l’utilizzo della spatola. Oltre alle personali, è stata presente in numerose mostre collettive e in estemporanee. Vincitrice del “Premio Galleppini” Città di Chiavari edizione 2013.

Caterina Galleano, nata a Savona, vive ed opera a Varazze. Portata sin da piccola per l’arte, nelle sue più svariate interpretazioni e sfaccettature, trova in primo tempo una sua dimensione nella danza moderna e latino americana, ricca di tante soddisfazioni. In seguito, dopo la passione per il movimento, sposta il suo interesse e creatività nel colore e nelle forme. Scopre così di poter fermare sulle sue tele, con l’uso di colori e pennelli, quanto più si avvicina al suo mondo: … forme, colori e vita senza limiti e restrizioni alla sua innata creatività.
Art Ketj“, il suo nome d’arte, può così catturare, con il suo animo sensibile e gentile: … attimi, volti umani, natura, animali in genere, fiori. Ormai diventati il suo quotidiano.
Caterina, si è formata frequentando diversi corsi di pittura e l’atelier di un illustre maestro genovese, Carlo Calvi, maturando e sperimentando la sua espressività chiamata realtà oggettiva, infondendo nei suoi dipinti quasi “soffi di vita“.

La pittura di Enrico Masala si avvicina ad un verismo neoclassico tendente all’iperrealismo. Egli, infatti, viene attratto da immagini di vita quotidiana, piuttosto che da animali o scorci caratteristici. L’attenzione per i particolari lo riporta alla sua nascita artistica come orafo, allievo del famosissimo Giulio Sforza. Masala nutre una passione per il bello, ed i gioielli da lui ideati e realizzati ne sono un classico esempio. Successivamente, come il fratello Francesco, sente il desiderio di esprimere la sua arte anche attraverso la pittura. La propensione alla precisione del tratto lo porta inizialmente a realizzarsi attraverso quel figurativo che non è altro che la base solida e indispensabile per manifestare la pittura iperrealista.

Fonte: Associazione Artisti Varazzesi.

News anche su:

. https://lokkio.it: … La Galleria Malocello di Varazze ospita una “Mini Mostra Collettiva” con 4 noti Artisti…>>

. www.sevenpress.com: … La Galleria Malocello di Varazze ospita una “Mini Mostra Collettiva”…>>

. www.lanuovasavona.it: … Varazze, quattro artisti in mostra …>>

. https://limontenews: … Varazze– Mini mostra collettiva con quattro noti artisti…>>

. Varazze, Attività ed Eventi: … La Galleria Malocello di Varazze ospita una “Mini Mostra Collettiva” con 4 noti Artisti…>>

Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Powered by WordPress