.
Il Sindaco di Varazze ha dato il via alle Feste Natalizie
Alle ore 18:00 di domenica 8 dicembre 2024 a Varazze, il Sindaco, ing. Luigi Pierfederici, circondato da una vera folla di cittadini e di turisti, accendendo le luminarie del grande albero innalzato in piazza Dante Alighieri, animata dal Gruppo Gospel “Family Band” di Vallecrosia, invitato per l’occasione e presentatosi in costume di Babbo Natale, ha dato il via ufficialmente alle manifestazioni che caratterizzeranno le festività natalizie e del Nuovo Anno.
La cerimonia dell’accensione è stata preceduta dal concerto dei bravissimi ragazzi e ragazze di questa dinamica e corposa “Family Band“, instancabili per oltre un’ora nell’offrire il suggestivo programma gospel, ricco di appassionati richiami alla pace e alla concordia universale.
Il primo cittadino, poco prima dell’accensione, ha illustrato le varie manifestazioni che rallegreranno Varazze nelle piazze e vie della città, invitando tutti a ad una massiccia partecipazione che vuole essere di augurio per ritrovare il vero spirito del Natale, oggi più che mai necessario in questo mondo che deve risorgere dall’ansia e dalla paura causati dai conflitti in corso.
Questo incontro del Sindaco con cittadini e ospiti è stato molto apprezzato e gradito, siglato da sinceri e prolungati applausi, aumentati all’annuncio che Marco Venturino, squisito patron della locale Gelateria “I Giardini di Marzo“, offriva a tutti i presenti, alla fine del concerto gospel, una corroborante “cioccolata calda”, previa una piccola offerta a favore della locale Protezione Civile.
Presenti esponenti della vita pubblica locale, tra cui l’Assessore regionale Alessandro Bozzano e vari Assessori della Giunta Comunale.
Piero Spotorno e Giuseppe Bruzzone di Televarazze, hanno ripreso l’intera manifestazione, che verrà trasmessa dall’emittente televisiva regionale “AMA Liguria”, canale 99.
E adesso che la festa cominci! Come diceva il Re Sole nelle sontuose sale di Versailles. Noi a Varazze abbiamo piazze e piazzette forse più ricche di simpatica e sana allegria.
(Testo e immagini di Mario Traversi)