Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

29 Ottobre 2008

Varazze – Forum Agenda 21 ““ Mercoledଠ12 novembre 2008

Filed under: Ambiente,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 16:53

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni“
comitato@ponentevarazzino.comwww.ponentevarazzino.com

Varazze, 29.10.2008.svs-agenda-21.jpg

PonentevarazzinoNews

Varazze – Forum Agenda 21
Mercoledଠ12 novembre 2008

Pubblichiamo comunicato inviatoci dall’Assessore all’Ambiente Dr. Giulio Alluto e una breve descrizione di Agenda 21 locale, per quanti interessati.

 varazze-forum-agenda-21.jpg

Da “SVS Minambiente“ – Che cosa è l’Agenda 21 locale

Agenda 21 è un documento di intenti ed obiettivi programmatici su ambiente, economia e società  sottoscritto da oltre 170 paesi di tutto il mondo, durante la Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo (UNCED) svoltasi a Rio de Janeiro nel giugno 1992.
Tale documento è formato da 40 capitoli e suddiviso in 4 sezioni: dimensioni economiche e sociali, conservazione e gestione delle risorse per lo sviluppo, rafforzamento del ruolo delle forze sociali e strumenti di attuazione.

In particolare, il capitolo 28 “Iniziative delle amministrazioni locali di supporto all’Agenda 21” riconosce un ruolo decisivo alle comunità  locali nell’attuare le politiche di sviluppo sostenibile, tenuto conto che oltre il 45% della popolazione mondiale vive in contesti urbani, percentuale destinata a crescere fino al 63% nel 2030.

Nel capitolo 28 si legge “Ogni amministrazione locale dovrebbe dialogare con i cittadini, le organizzazioni locali e le imprese private e adottare una propria Agenda 21 locale. Attraverso la consultazione e la costruzione del consenso, le amministrazioni locali dovrebbero apprendere e acquisire dalla comunità  locale e dal settore industriale, le informazioni necessarie per formulare le migliori strategie”.

L’Agenda 21 locale può in questo modo essere definita come un processo, condiviso da tutti gli attori presenti sul territorio (stakeholder), per definire un piano di azione locale che guardi al 21° secolo.

Il recente Vertice Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile (WSSD), tenutosi a Johannesburg dal 26 agosto al 4 settembre 2002, ha rappresentato un’importante occasione per rilanciare l’impegno degli Enti locali. Nei documenti finali del Summit il governo locale ha ottenuto il riconoscimento della comunità  internazionale per il suo ruolo di attore chiave nell’attuazione dell’Agenda 21.

L’obiettivo per il prossimo decennio è di passare dall’Agenda 21 all’Azione 21 e di adottare Piani d’azione “concreti e realistici”.

Il direttivo.

Nessun commento »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Leave a comment

Devi essere connesso per inviare un commento.

Powered by WordPress