Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e Dintorni”
comitato@ponentevarazzino.com – www.ponentevarazzino.com
PonentevarazzinoNews
CamminAmare liguria 2008
a Baia del Corvo
dove i pesci saltano sugli scogli
“Varazze, i pesci della Baia del Corvo – Centinaia di pesci, si ammassano in superficie a pochissima distanza dagli scogli, spinti dalla pastura gettata dal pescatore. Non e’ un fenomeno inusuale, però lascia perplessi l’alto numero di pesci presenti nel “banco”, alcuni saltano sugli scogli, sembrano impazziti. Roberto Nicolick.” Da “Il Vostro Giornale“ del 24.06.2008.
_^_^_^_
Dal blog di “nicolickblogspot” – martedଠ24 giugno 2008.
E TUTTI I PESCI VENNERO A GALLA…..
“Apelle, figlio di Apollo, fece una palla di pelle di pollo. E tutti i pesci vennero a galla a vedere la palla di pelle di pollo fatta da Apelle, figlio di Apollo!”
_^_^_^_
Dal sito di “rcmad4x4x4“ – Baia del Corvo
“Splendida scogliera sul mare, tant’e’ che quando e’ molto mosso l’area e’ difficilmente praticabile, roccia calcarea, temperata anche nei periodi invernali, mista di pendenze fino agli 80° e passaggi di tecnica per Scalers e Crawlers di qualsiasi dimensione; l’area, completamante esposta al sole, si astende ancora nella parte alta mischiando la roccia con un terriccio rossastro che a tratti ricorda le montagne rocciose dei Cow-boys. Impraticabile durante il periodo estivo per lo svariato numero di bagnanti.”
Spot utilizzato per il Raduno Ligure del 13 Gennaio 2008, organizzato dal Team “Belin Crawler”
_^_^_^_
Non a caso abbiamo scelto Baia del Corvo, stupendo e splendido scorcio panoramico di Lungomare Europa, per dare il Benvenuto ad Elisa e Riccardo “Camminatori“ della 14° tappa di “CamminAmare Liguria 2008“, che parte alle ore 08.30 dalla stazione FS di Cogoleto per concludersi in quella di Savona alle ore 19.00, dopo le previste soste di Varazze, Celle Ligure e Albisola.
Varazze e Cogoleto sono collegate da un camminamento ricavato dalla sede del vecchio tracciato ferroviario, in parte già urbanizzato e comunque da tempo percorribile nella sua interezza, anche se alcuni lavori sono da completare (vedere articolo di “Il Secolo XIX” sotto riportato). Presto riprenderanno i lavori per la sistemazione di tutto il percorso, di quella che sicuramente rappresenta un valore aggiunto alle già tante bellezze e qualità turistiche di: “Varazze città delle Donne”.
Per meglio comprendere scopi e finalità dell’iniziativa, riportiamo la presentazione fatta nel blog allo scopo messo in rete dagli organizzatori, al quale tutti potete accedere con consigli e suggerimenti.
Dal “blog di CamminAmare Liguria 2008“ – Benvenuti a tutti!
“Qui si raccolgono pensieri, conoscenze, curiosità sulla costa della Liguria. Proviamo a trasformare un cammino in un evento dai contenuti costruiti insieme. Se blog, che è la contrazione di web-log, significa “traccia su rete”, portiamo la traccia dei nostri pensieri dalla rete al territorio per riportarla poi, più compiuta, alla rete.
Elisa e Riccardo, i due protagonisti di CamminAmare, possono puntare gli obiettivi delle loro macchine da ripresa dove vogliamo. Angoli degradati o incontaminati, rifiuti o fiorellini, sentieri romantici o strade trafficate, incontri e luoghi da mancare o da non mancare.
Chi conosce la Liguria, o vuole conoscerla, può chiedere di documentare e mostrare sul sito qualcosa a cui tiene particolarmente. La macchina fotografica di Riccardo e la videocamera di Elisa sono a disposizione dei blogger: possono essere gli occhi per vedere la Liguria, le gambe per un cammino virtuale.”
_^_^_^_
Da “Il Secolo XIX“ del 29.06.2008 – Varazze – Passeggiata nell’ex ferrovia a settembre sarà completata
“A GIORNI, arriverà l’illuminazione in Lungomare Europa e, da settembre, sarà completata la pavimentazione. Il lungo e panoramico percorso fra Varazze e Cogoleto, sull’ex sede ferroviaria, sarà cosଠultimato. Una notizia attesa da anni e che è accolta con soddisfazione soprattutto dagli operatori turistici, considerato il rilevante valore aggiunto costituito dall’opera, una valida alternativa ai bagni di sole e di mare.
Per essere concretizzato, il progetto ha richiesto un notevole impegno, tecnico ed economico.
Lo comunica il sindaco, Antonio Ghigliazza. “Il Comune- spiega- ha affidato i lavori di sistemazione e asfaltatura del lungomare, che sarà eseguito con lo stesso tipo di materiale già in opera e che riscontrato notevoli consensi. L’importo a base d’asta era di 284 mila euro, ottenuti grazie anche a un cospicuo contributo della Regione e derivante dal fondo-Haven. Gli stessi lavori sono stati affidati alla “3N Strade” di Genova, che ha praticato un ribasso del 22,99 per cento. I lavori inizieranno dopo l’estate per non creare disagi .
Diventerà cosଠpresto totalmente agibile una fra le passeggiate più belle, non solo della Liguria”. Dulcis in fundo, l’illuminazione. “Sarà attivata in tempi brevi – conclude Ghigliazza – e comprenderà ovviamente le gallerie della vecchia ferrovia. Lungomare Europa è già da ora percorribile sino a Cogoleto e, da poco, è attivo il trenino turistico che, allo stato attuale, ha il capolinea alla Baia del corvo”..”
Firmato: il direttivo.
Da “La Stampa” – Varazze – Lungomare Europa lavori di restyling al via in autunno
Il Comune di Varazze ha affidato i lavori di sistemazione e asfaltatura completa di lungomare Europa. Con 284 mila euro, la passeggiata sulla quale fino al 1977 transitavano i treni della linea Genova-Ventimiglia, sarà pavimentata con lo stesso tipo di materiale, in parte messo già in opera. «Grazie anche al rilevante contributo della Regione derivante dai fondi Haven – ha spiegato Antonio Ghigliazza, sindaco di Varazze -, l’appalto è stato assegnato ad un’impresa di Genova con un ribasso del 23%. Per non creare disagi, il cantiere sarà aperto in autunno». [M.PIC]
Commento by Comitato Ponente Varazzino — 1 Luglio 2008 @ 14:32