Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

7 Novembre 2006

I cantieri Baglietto di Varazze

Filed under: NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 01:14

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni“

Varazze, 06.11.2006.

Newsletter del Consiglio direttivo

Quale futuro per i Cantieri Baglietto di Varazze.

marinavarazze24.jpg

Il Consiglio direttivo di questo Comitato, avendo letto sul quotidiano La Stampa edizione di Savona di sabato 4 novembre, che il Consigliere di minoranza avv. Mariarina Dagnino è preoccupata per le voci che circolano in città  e si oppone ad un probabile ridimensionamento degli storici cantieri Baglietto, si schiera al suo fianco per chiedere alla Giunta Comunale, a tutti i Politici locali, provinciali, regionali ed ai cittadini di Varazze di adoperarsi compatti e decisi affinché il funesto evento non si verifichi.

Non possiamo e tanto meno vogliamo pensare al futuro di Varazze senza i cantieri Baglietto, che dopo anni di difficoltà  oggi finalmente sono ritornati a vecchi fasti, dando lavoro diretto e indiretto a tanti operai e tecnici. Come dice il Consigliere avv. Dagnino: “Non dobbiamo perdere l’ultimo cantiere navale rimasto nella città , a testimonianza della storica produzione, un ufficio commerciale o attività  produttive marginali non devono bastarci”.

Ci attendiamo che tutti gli attori interessati si diano da fare per avere informazioni certe e se necessario indire conferenze e dibattiti; Varazze non può permettersi di perdere anche questa tipica produzione, non può puntare solo sul turismo.

Non riusciamo a comprendere come si possa parlare di “probabile” trasferimento della produzione in altri cantieri del Gruppo Camuzzi, quando ci sono in discussione licenze di ristrutturazioni, riqualificazioni, permessi per abbattimento di un “capanno” per costruire un palazzo di dodici alloggi direttamente sul mare, per non parlare di un albergo a cinque stelle, al posto del vecchio locale confinante con il porto turistico Marina di Varazze, direttamente sulla darsena dei cantieri appena ultimata, di galleria commerciale e museo navale.

Chiediamo spiegazioni, a chi può darcele, e confidiamo sull’infondatezza delle “insistenti voci di un trasferimento della produzione dei cantieri Baglietto in altri siti del Gruppo Camuzzi”, ci aspettiamo, invece, di ricevere notizie e conferme di un ulteriore incremento della presenza nella nostra città , felici di poter smentire ogni “diceria”.

Firmato: Il Consiglio direttivo.

5 Novembre 2006

A rischio gli abiti di scena del Corteo Storico di Santa Caterina.

Filed under: E: GALLERY,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 18:46

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni

Varazze, 5 novembre 2006.

varazze-3.Jpg

 

Rischiano di deteriorarsi gli abiti del Corteo Storico di Santa Caterina da Siena.

 

 

Abbiamo appreso dalle pagine del quotidiano La Stampa, edizione di Savona,varazze-2.jpg la preoccupante ed allarmante notizia che gli abiti dell’ormai famoso e frequentatissimo Corteo Storico varazzino, che si svolge il 30 aprile d’ogni anno, coinvolgendo centinaia di figuranti, rischiano di deteriorarsi, se non sarà  rimesso a nuovo il locale che li custodisce.

Contatteremo la confraternita per avere maggiori informazioni e daremo indicazioni sulle iniziative da intraprendere, per quanti sono interessati a dare il loro necessario aiuto e sostegno.

Galleria fotografica di Andrea Delfino, nostro Vice Presidente, vestito con i vari costumi di scena.

 

Delfino1Delfino2Delfino3Delfino4Delfino5Delfino6Delfino7Delfino8

Festoso raduno di camper nel nuovo porto turistico di Varazze.

Filed under: NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 13:12

Comitato spontaneo di quartiere “ponente Varazzino e dintorni“

comitato@ponentevarazzino.com

Varazze, 05.11.2006.

Raduno di camper nel nuovo

porto turistico di Varazze.

marinavarazze4.jpg

Decine di camper hanno invaso il parcheggio pubblico ricavato all’interno del 5novembre_2.jpgnuovo porto turistico di Varazze.

Un modernissimo scalo per diportisti con chiare e precise pretese, disposti a pagare il giusto prezzo per ormeggiare la propria “barca” (si fa per dire), che può raggiungere gli oltre 35 mt. di lunghezza.

Ma la struttura non offre solo il ricovero dei magnifici e splendidi yachts (Baglietto e Azimut, tanto per citare alcune marche cosଠa caso), mette a disposizione assistenza tecnica d’ogni tipo e per qualsivoglia necessità .

5novembre_3.jpg

Ristoranti, pizzerie, gelateria, lussuosi bar e locali etnici, negozi d’abbigliamento specializzato, oreficeria, ottico, antiquariato d’elevato e ricercato livello estetico, e tante altre strutture commerciali inerenti l’ attività  turistica ricettiva propria di un porto studiato, progettato e realizzato per una selezionata clientela (chiediamo scusa per le attività  commerciali presenti e operanti nel porto e non segnalate, solo per dimenticanza, scriveteci e rimedieremo dandovi il giusto risalto alla prima occasione).

5novembre_4.jpg

Come ha scritto il Consigliere Comunale Sig. Valle nell’articolo pubblicato ieri 4 novembre su queste stesse pagine online, ed oggi apparso sul quotidiano Il Secolo XIX edizione di Savona, i camper esistono e chi di dovere deve farsene una ragione, trovare un posto idoneo alla sosta dei veicoli adattati a casa mobile, e dei loro occupanti. Persone e famiglie con normali esigenze da soddisfare, se non vogliamo creare disagio e degrado.

Certamente non possiamo assistere a questo assalto alla nuova struttura tanto attesa, discussa, osteggiata, criticata, tutto quello che si vuole, però oggi è lଠcon gli ormeggi pronti per essere occupati da quei turisti che attendiamo da tanti, troppi anni, per rischiare di vanificare investimenti ed aspettative di tutti noi che qui viviamo ed operiamo.

5novembre_1.jpg

Dopo le segnalazioni dei giorni scorsi, e l’articolo di ieri, ci aspettavamo un pronto intervento per rimediare a questo illegale uso del parcheggio pubblico. Questa mattina abbiamo dovuto ricrederci e constatare che il numero dei camper era addirittura triplicato e continua ad aumentare ad ogni ora, grazie al progresso raggiunto nel campo della telefonia cellulare.

Non ci piace e ci addolora questo assordante silenzio di chi ha il dovere e l’obbligo di evitare abusi e l’illegale uso della cosa pubblica. Siamo comunque ottimisti e sicuri che saranno presi gli opportuni provvedimenti.

Firmato: Il consiglio direttivo.

Precedenti spot sullo stesso argomento:
Il parcheggio Comunale, nel nuovo porto turistico Marina di Varazze,assediato dai camper.

Spot successivi sullo stesso argomento: Varazze deve dotarsi di un’area attrezzata per i camperVarazze non discrimina i Camper

Riunione del Consiglio direttivo del 2 novembre 2006.

Filed under: COMUNICATI E COMMENTI DEL DIRETTIVO — Comitato Ponente Varazzino @ 02:10

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni“

comitato@ponentevarazzino.com

Relazione Consiglio Direttivo del 02.11.2006.

Giovedଠ2 novembre 2006 s’è riunito, presso la sede di via Chiesa San Nazario n. 6, il Consiglio direttivo e la segreteria del Comitato per analizzare e discutere sulle questioni poste all’attenzione dell’Amministrazione Comunale e ad ascoltare i cittadini intervenuti per l’occasione.

I consiglieri incaricati hanno informato i presenti sullo stato delle tematiche in essere con i responsabili Comunali, e preso buona nota delle segnalazioni inerenti alcuni specifici disagi dovuti a scarsa illuminazione o alla mancata sostituzione di lampadine esaurite.

Alla riunione, non molto numerosa eravamo in trentadue un po’ infreddoliti, ha partecipato il Consigliere Comunale capo gruppo di maggioranza avv. Cesare Putignano, che ringraziamo in modo particolare in quanto è intervenuto anche se raffreddato, e nel giorno dedicato alla memoria dei defunti.

Al Consigliere abbiamo chiesto di volersi fare carico di alcune problematiche che ci riguardano, già  poste all’attenzione dell’Amministrazione:

– Sottopassaggio stazione ferroviaria, una situazione di disagio per tutti gli abitanti residenti a monte della strada ferrata, ospiti degli alberghi li operanti, turisti proprietari di seconde case e quanti devono prendere il treno. Certamente non sarà  un’impresa di facile soluzione, ma se tutti ci adoperiamo con convinzione, una soluzione accettabile riusciremo a trovarla. Ci aspettiamo che l’avvocato, giovane Politico abitante nel quartiere e utilizzatore del sottopassaggio, ci faccia delle proposte e ci dia indicazioni su quali iniziative intraprendere.

– Dosso sul viadotto Savona-Genova, un problema strutturale che dovrebbe essere affrontato e risolto tempestivamente dalla società  Autostrade, è invece diventato un’ossessione per tutti gli abitanti di località  Rio Cucco. Tante promesse rimaste purtroppo senza seguito operativo. Chiediamo il sostegno e l’aiuto dell’Amministrazione per obbligare la società  responsabile ad intervenire per eliminare il difetto accertato.

Al capo gruppo Consigliare abbiamo pure chiesto quali prospettive future per l’artigianato a San Nazario, e per i nuovi cantieri Baglietto, acquisiti dal Gruppo Internazionale Camuzzi.

Il nostro ospite ha colto la “palla al volo” per trascinarci nella discussione della riqualificazione del retroporto, informandoci sulle discussioni in corso a livello politico e su i rischi che corriamo se non riescono a trovare valide soluzioni accettabili dagli investitori e imprenditori privati interessati al progetto. Ci ha parlato di una torre di tredici piani, palazzi e aree verdi non inferiori al trenta percento della superficie interessata, del campo sportivo e del necessario intervento di modifica. Ci ha detto cose che già  sapevamo e altre che ignoravamo, che il quartiere e la città  aspettano ormai da tanto tempo il risanamento di questo estremo lembo varazzino verso ponente, primo impatto ambientale per chi arriva da Savona.

Spiegandoci, per esperienza personale sua e dei suoi genitori, com’era San Nazario, com’è oggi e come diventerebbe con l’intervento di riqualificazione. Se non fosse per il fatto che anche noi abbiamo memoria storica e viviamo pienamente il quartiere, con mentalità  aperta e pronta alla discussione, disponibile alla mediazione e assolutamente non legata alla sola perdita della vista del mare, ma decisamente più articolata e proiettata ad una visione d’insieme, rispettosa dei diritti e doveri di tutti, ci sentiremmo responsabili di ogni ritardo e colpevoli della mancata approvazione dei progetti in discussione, che noi non conosciamo con esattezza, ma solo per sentito dire.

Alcuni dei presenti hanno voluto far sapere, al Consigliere, che sarebbe auspicabile una maggiore e migliore informazione sulle intenzioni dei nostri Politici, perché in passato ed anche di recente se né sono viste di “cotte e di crude”, e la responsabilità  è sempre di un altro. Nessuno paga per errori più o meno grossolani, mentre noi cittadini dobbiamo subire, meglio se in silenzio.

Il consiglio di questo Comitato ritiene sia prioritario intervenire nel ponente varazzino per porre fine a un degrado, che tutte le forze politiche di maggioranza o d’opposizione, hanno il dovere di perseguire con determinazione, senza compromessi, nell’interesse di tutta la città  e tenendo presente le giuste aspettative sia dei proprietari delle aree interessate, sia degli abitanti del quartiere, cercando di coniugare interessi ed amalgamare l’esistente con il nuovo. La posta in gioco è troppo importante per il futuro di Varazze e per quello degli abitanti di San Nazario, tutti abbiamo il diritto dovere di essere attori attivi, attenti e partecipi.

Confidiamo sulla disponibilità  di tutte le forze Politiche ad essere disponibili al dialogo ed alla collaborazione, per trovare possibili soluzioni e superare le difficoltà  che da tempo bloccano la necessaria e indispensabile riqualificazione.

Non vogliamo e non possiamo fare considerazioni su progetti a noi ignoti, disponibili a dare supporto e collaborazione qualora interpellati, presenti e attenti a migliorare la vivibilità  del quartiere.

Firmato: il Consiglio direttivo.

4 Novembre 2006

Il parcheggio Comunale, nel nuovo porto turistico Marina di Varazze, assediato dai camper.

Filed under: NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 21:24

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni

Varazze, 04.11.2006.

I camper invadono il parcheggio pubblico alle spalle del nuovo porto turistico di Varazze

giungla-camper-marina-di-varazze-il-cartello-ignorato.jpg  

Riceviamo e pubblichiamo, condividendone il contenuto, una nota con testimonianza fotografica del Consigliere Comunale, operatore turistico e rappresentante del nostro quartiere, Sig. Andrea Valle, decisamente eloquente su cosa è successo, in occasione di questo ultimo ” lungo ponte”, nel parcheggio pubblico ricavato nella parte posteriore del porto turistico di recente inagurazione, anche se ancora parzialmente fruibile.

giungla-camper-marina-di-varazze-1.jpg
giungla-camper-marina-di-varazze-2.jpg  

Non sono ancora disponibili: giardino botanico di punta Aspera, molo della diga foranea e da ultimare la spiaggia e le costruzioni sul molo di sottoflutto.
Siamo anche in ritardo sulla realizzazione del collegamento della passeggiata cittadina con il porto. La giunta ha deliberato l’abbattimento degli storici cantieri Parodi e trovato un accordo con il Sig. Piazza titolare dei bagni Pinuccia, per rimediare a questo parziale isolamento, di quello che deve diventare un propulsore al rilancio turistico di qualità  per Varazze.

giungla-camper-marina-di-varazze-3.jpg
giungla-camper-marina-di-varazze-4.jpg  

Peccato che i tempi di realizzazione d’opere necessarie e cosଠimportanti siano tanto, troppo lunghi. Noi cittadini fatichiamo non poco a comprenderne i motivi e le giustificazioni.

Nota del Consigliere Comunale Sig. Andrea Valle:

“Invio le eloquenti foto, scattate oggi, dei parcheggi COMUNALI posti direttamente sul retro della nuova MARINA DI VARAZZE.

giungla-camper-marina-di-varazze-6.jpg  

Credo che l’Amministrazione Comunale dovrà  subito correre ai ripari per evitare questo scempio. E’ paradossale vantarsi di aver realizzato il più bel porto del Mediterraneo e non accorgersi che ad ogni week end, venga ad insediarsi, nello stesso, un autentico condominio mobile sul belvedere esente da ICI, TARSU e TOSAP.
Non affrontare urgentemente il problema significa non rendersi conto delle potenzialità  di un’opera di questo genere per la quale è obbligatorio garantire anche un certo decoro nelle aree circostanti.

giungla-camper-marina-di-varazze-7.jpg
giungla-camper-marina-di-varazze-5.jpg  

Nulla contro i camper e i camperisti ai quali si deve dare un’area adatta per la loro dignità  e per la dignità  di Varazze. Il turismo itinerante è una realtà  non confacente al nostro territorio, alla quale vanno però, date le dovute attenzioni e gli adeguati spazi evitando che l’immagine della città  sia puntualmente depauperata dal disordine che inevitabilmente creano le case mobili.

Andrea Valle”

Siamo sicuri che i responsabili Comunali e quelli del porto turistico Marina di Varazze sapranno prendere i necessari provvedimenti per rimediare, evitando di vanificare tanti sforzi economici e giuste aspettative della cittadinanza.

3 Novembre 2006

Ordine di servizio per il cantiere in località  Rio Cucco

Filed under: NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 23:41


Comitato Spontaneo di Quartiere “Ponente Varazzino e dintorni”

Varazze, 31.10.2006.

Newsletter del Consiglio direttivo

Il Consiglio direttivo di questo Comitato vuole ringraziare l’assessore dr. Giovanni Baglietto, per essersi interessato alla ricerca di soluzioni per le problematiche inerenti il cantiere aperto in località  Rio Cucco, segnalategli in occasione della sua partecipazione alla nostra riunione mensile di inizio ottobre. (more…)

1 Novembre 2006

Cantieri Navali Azimut Benetti

Filed under: - C.N. Azimut|Benetti,Marina di Varazze — Comitato Ponente Varazzino @ 09:00

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni“
comitato@ponentevarazzino.com
   –    Home page

Varazze, 1 novembre 2006.

azimut.jpgAZIMUT | BENETTI

Profilo del Gruppo

Le origini

Nel 1969 Paolo Vitelli, studente universitario piemontese, ha creato Azimut, società  per il noleggio di barche a vela, trasformando la sua passione per il mare in business. Nel 1970 marchi prestigiosi quali Amerglass, Camper & Nicholson, Westerly e Draco, affidano alla neonata AZ Srl il primo contratto di distribuzione in Italia. La società  in seguito decide di commercializzare barche su proprio progetto ma prodotte da terzi. La crescita dell’azienda è veloce e negli anni 1975/80 Paolo Vitelli introduce – per primo in Italia – la produzione in vetroresina di imbarcazioni. (more…)

28 Ottobre 2006

Marina di Varazze – il nuovo porto turistico di Varazze

Filed under: E: GALLERY,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 17:59

PonentevarazzinoNews
Varazze, 28.10.2006.

DoMarina Varazze1cumentazione fotografica della trasformazione urbanistica, ambientale e socio economico in atto nel ponente varazzino.

Testimonianza fotografica dell’inserimento del nuovo porto turistico Marina di Varazze, in fase di lento completamento, nell’attuale contesto urbanistico post-industriale di San Nazario. (more…)

23 Ottobre 2006

Via Corosu e i suoi problemi: Testimonianza fotografica.

Filed under: - Cantiere Rio Cucco,- Via Corosu,A)-TEMI IN DISCUSSIONE,NEWS DA VARAZZE,VIABILITA' — Comitato Ponente Varazzino @ 23:55

PonentevarazzinoNews

Varazze, 23.06.2006.                                            Home page

Via Corosu.1.jpgNuova viabilità  in località  Rio Cucco

Il Consiglio del Comitato di quartiere fin dalla sua costituzione ha cercato di interessare, l’Amministrazione Comunale e tutti i Politici di buona volontà , alla situazione che l’insediamento di edilizia agevolata in località  rio Cucco e il conseguente collegamento stradale, creerebbe in via Corosu, senza prevedealcuni interventi di modifica dell’attuale tracciato stradale, che già  oggi presenta gravi problemi di percorribilità  e di sicurezza, sia per pedoni e sia per automobilisti.

La fotoa fianco mostra via Corosu, dov’è previsto lo sbocco della nuova strada che la collegherà  a via Vallino e al nuovo sito (more…)

22 Ottobre 2006

Via Corosu: viabilità  problematica

Filed under: - Cantiere Rio Cucco,- Via Corosu,A)-TEMI IN DISCUSSIONE,E: GALLERY,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 17:19

PonentevarazzinoNews

Varazze, 21.10.2006.                                            Home page

Viabilità problematica in via Corosu

Documentazione della trasformazione urbanistica, ambientale e socio economica in atto nel ponente varazzino

Via Corosu, una strada con vecchie problematiche strutturali, oggi interessata dalla trasformazione urbanistica in fase di realizzazione, con l’apertura del cantiere per l’insediamento di alcune palazzine, per un totale di 36 alloggi, in località  Rio Cucco. Questo Comitato cerca di sensibilizzare l’Amministrazione Comunale e tutti i Politici varazzini, affinché trovino soluzioni per una accettabile integrazione della nuova con l’esistente viabilità , nell’interesse degli attuali e futuri abitanti della zona.

Galleria fotografica: Clicca << … Q U I … >> per accedere

« Newer PostsOlder Posts »

Powered by WordPress